Pigrone
Falastifelio
Dedevane
Daniele Vianello | contrabbasso
Dario Zennaro | chitarre
Davide Michieletto | batteria
Caligola Records, 2011
tracklist 1. Alone together, 2. College, 3. Pigrone, 4. Bella di notte, 5. Sei son troppe, 6. Il vento, 7. Dedevane, 8. Danzon, 9. Bobbolo, 10. Falastifelio, 11. Motivo strampalato, 12. Giulia
“No signal, primo lavoro discografico in qualità di leader, vede Daniele Vianello impegnato alla testa di un collaudato trio – dVt sta per Daniele Vianello Trio – completato da due musicisti veneziani, il chitarrista Dario Zennaro ed il batterista Davide Michieletto, già componenti di un’originale formazione, Quartoinfolio. I tre sembrano accomunati dall’intento di sperimentare tutte le innumerevoli e variegate possibilità espressive offerte da una formazione scarna ed essenziale, ma assai duttile, come quella del trio “chitarra–basso–batteria”. La costante ricerca di un suono originale e riconoscibile viene rafforzata dalla decisione di eseguire quasi esclusivamente musica propria (unico standard dell’album è il brano d’apertura, Alone together, ma viene utilizzata anche una bella composizione di Tino Tracanna, Danzon, in cui Vianello usa sapientemente l’archetto). Nei rimanenti brani il principale apporto compositivo viene fornito dal leader (ma come poteva essere altrimenti?), anche se non é trascurabile il peso esercitato da Dario Zennaro – che suona sia la chitarra acustica che quella elettrica – qui particolarmente ispirato. Si avvertono, anche se filtrate da un linguaggio molto personale, le influenze di John Scofield (College, brano che il chitarrista aveva proposto anche con Quartoinfolio, e Bobbolo), Bill Frisell (Il vento) e Pat Metheny (Sei son troppe, Falastifelio). Ma ancor più originali sono le strade percorse dal trio in Pigrone e Dedevane, intense ballad di Vianello, nel divertente e giocoso Motivo strampalato di Zennaro, così come nella lirica Giulia, unica composizione di Michieletto. La melodia di questo brano si rivela peraltro un perfetto trampolino di lancio per il contrabbassista, che mostra di possedere un’ottima intonazione, una cavata profonda ed un agile fraseggio. ” Caligola Records
∇ Recensioni
http://www.jazzitalia.net/recensioni/nosignal.asp#.WGRbAmXavIU